CASE STUDY

1470399594 Web Design

Case Study 1 — “Dalla Cina all’Europa senza sorprese”

Settore: componentistica elettronica

Cliente: PMI italiana nel settore domotica

Obiettivo: trovare un nuovo fornitore di componenti in Cina per ridurre i costi di approvvigionamento e migliorare la qualità.

Sfida

L’azienda aveva contatti con vari fornitori cinesi tramite piattaforme online, ma nessuna valutazione diretta della qualità o dell’affidabilità. Il rischio di ritardi, incomprensioni linguistiche e problemi doganali era elevato.

Soluzione Red Thread Advisory

  • Analisi dei fabbisogni e dei volumi d’acquisto.
  • Ricerca di 12 potenziali fornitori in Cina, screening su parametri di qualità, certificazioni e solidità finanziaria.
  • Audit remoto e negoziazione con 3 finalisti.
  • Coordinamento della logistica e delle condizioni contrattuali.

Risultato

  • Riduzione del 18% dei costi di fornitura.
  • Aumento dell’affidabilità delle consegne (da 70% a 98%).
  • Nessuna non conformità nei primi 6 mesi di collaborazione.

Valore aggiunto

Gestione diretta in lingua cinese e mediazione culturale nelle fasi critiche della negoziazione.

1470399607 Illustration

Case Study 2 — “La Turchia come nuova base di fornitura europea”

Settore: arredamento e design

Cliente: brand italiano di arredi di fascia medio-alta

Obiettivo: diversificare la supply chain, riducendo la dipendenza dalla Cina dopo l’aumento dei costi logistici post-pandemia.

Sfida

Lead time lunghi e rincari dei container dalla Cina stavano penalizzando la capacità di consegna del brand. Serviva una soluzione più vicina all’Europa, ma con qualità comparabile.

Soluzione Red Thread Advisory

  • Analisi comparativa dei costi e delle capacità produttive tra Cina e Turchia.
  • Identificazione di 8 fornitori turchi per mobili in legno e componenti metallici.
  • Due missioni di audit in loco e supporto alla negoziazione contrattuale.
  • Revisione del processo logistico e dei tempi di consegna.

Risultato

  • Riduzione dei tempi di consegna da 70 a 22 giorni.
  • Costi totali inferiori del 10% rispetto al precedente modello cinese.
  • Fornitore turco certificato ISO e in grado di gestire piccoli lotti customizzati.

Valore aggiunto

Gestione completa del processo di qualificazione e contrattualizzazione, con supporto interculturale e legale locale.

1470399674 App Development

Case Study 3 — “Ottimizzare la supply chain asiatica per una multinazionale europea”

Settore: cosmetica e packaging

Cliente: azienda europea con stabilimenti in Italia, Germania e Hong Kong

Obiettivo: razionalizzare il parco fornitori asiatici e introdurre KPI di performance per l’area procurement.

Sfida

Decine di fornitori cinesi e vietnamiti senza criteri di valutazione uniformi. Difficoltà di controllo qualità e mancanza di visibilità sui costi logistici.

Soluzione Red Thread Advisory

  • Analisi e mappatura dell’intera supply chain asiatica.
  • Introduzione di una vendor rating matrix (valutazione performance).
  • Rinegoziazione dei contratti con 5 fornitori strategici in Cina.
  • Formazione del team locale sulla gestione del procurement interculturale.

Risultato

  • Consolidamento da 23 a 12 fornitori qualificati.
  • Miglioramento del lead time medio del 25%.
  • Riduzione costi totali del 15% in 8 mesi.

Valore aggiunto

Approccio integrato: consulenza strategica + formazione del team procurement interno.